CercaSostituisci
stringa_cercata
STRINGA_SOSTITUZIONE

Trova e sostituisce il contenuto in tutti i file con nomi di tipo MIME che includono la sottostringa text/ o json.

Scarica i risultati modificati con il pulsante ESPORTA ZIP.

Sostituitore di Contenuti dei File

Informazioni su Sostituitore di Contenuti dei File

Un Sostituitore di Contenuti dei File è uno strumento progettato per automatizzare il processo di ricerca e sostituzione di testo specifico nei file o nei file all'interno di archivi zip.

Consente agli utenti di cercare rapidamente parole, frasi o stringhe specifiche e sostituirle con nuovo contenuto in più file contemporaneamente. È particolarmente utile per sviluppatori, creatori di contenuti e amministratori che devono eseguire aggiornamenti di massa o correzioni in grandi insiemi di file di testo.

Utilizzando un sostituitore di contenuti dei file, si risparmia tempo e si riducono le possibilità di errore rispetto alla modifica manuale. Puoi caricare uno o più file, o un archivio zip con file i cui contenuti verranno sostituiti.

Questo strumento sostituisce i contenuti nei file secondo queste condizioni: getMimeType().includes('text/') || getMimeType().includes('json').

Queste sono le estensioni di file più comuni che verranno elaborate: .txt, .htm, .html, .css, .js, .json, .csv, .ics, .mjs, .jsonld
Tipi di file MIME comuni e le loro estensioni

Lo strumento è un fork di zip-manager di Gildas Lormeau.

Sostituitore di Contenuti dei File: Trova & Sostituisci in Massa nei File Testuali

Sostituitore di Contenuti dei File analizza le cartelle, rileva i file il cui tipo MIME include text/ o json (es.: .txt, .htm, .html, .css, .js, .json, .csv, .ics, .mjs, .jsonld) ed esegue operazioni di ricerca e sostituzione sicure e ripetibili su larga scala. Ideale per refactoring, rebranding, migrazioni di URL, modifiche di configurazione e lavori di localizzazione.

Cosa fa lo strumento

  • Targeting basato su MIME: elabora solo file il cui tipo MIME contiene text/ o json (es.: HTML, CSS, JS, CSV, MD, XML, YAML, INI, JSON).
  • Ricerca e sostituzione precise: pattern di testo semplice o regex, opzioni di distinzione maiuscole/minuscole e corrispondenza parole intere.
  • Anteprima di prova: mostra esattamente quali file e righe verranno modificati prima della scrittura.
  • Ambito selettivo: includi/escludi percorsi, pattern glob e estensioni di file.
  • Supporto codifiche: utf-8 di default con gestione corretta del BOM.
  • Scritture sicure: backup opzionali e strategia di scrittura atomica per ridurre i rischi di corruzione.
  • Rapporto modifiche: riepilogo per file con conteggio di corrispondenze e sostituzioni.

Casi d’uso comuni

  • Rebranding & aggiornamenti di testo: nomi di prodotti, dettagli aziendali, testi legali.
  • Migrazioni URL/domini: sostituire host legacy, percorsi CDN, prefissi risorse.
  • Rotazione configurazioni & segreti: cambiare endpoint API o chiavi nei file non binari.
  • Refactoring di codice: rinominare moduli, classi CSS e flag di funzionalità.
  • Preparazione localizzazione: estrarre o normalizzare stringhe hardcoded.
  • Igiene dei dati: correggere nomi proprietà JSON, intestazioni CSV o errori di schema.

Come funziona

  1. Scegli una cartella radice da analizzare.
  2. Imposta il tuo pattern (testo semplice o regex) e il valore di sostituzione.
  3. Affina l’ambito con glob di inclusione/esclusione e filtri di estensione.
  4. Esegui un’anteprima per vedere i file e frammenti corrispondenti.
  5. Applica le modifiche con backup abilitati per un facile ripristino.
  6. Consulta il rapporto con conteggio corrispondenze, file modificati e elementi ignorati.

Perché usare il filtraggio MIME?

I file binari spesso contengono sequenze di byte che sembrano testo. Il filtraggio MIME limita le operazioni ai formati testuali, riducendo i falsi positivi e prevenendo corruzione di file come immagini, font, archivi ed eseguibili.

Buone pratiche

  • Fai un backup o usa il controllo di versione prima di sostituzioni di massa.
  • Preferisci i confini regex (es.: \b) per evitare corrispondenze parziali.
  • Target ristretto con glob come **/*.js o content/**/*.md.
  • Testa su un sottoinsieme quindi applica all’intero progetto.
  • Verifica i diff per confermare nessuna modifica indesiderata.

Limitazioni

  • Ignora formati binari per progettazione; se un file riporta un MIME non testuale, non verrà modificato.
  • Pattern regex troppo ampi possono corrispondere a più del previsto — usa anteprima e ancore.
  • File monolitici molto grandi possono richiedere più memoria; dividili o riduci l’ambito se necessario.

FAQ

Quali file sono inclusi?
Qualsiasi file il cui tipo MIME contiene text/ (es.: text/html, text/css, text/markdown) o json (es.: application/json).
Posso annullare le modifiche?
Sì. Abilita i backup per creare copie .bak, o usa il tuo VCS per ripristinare modifiche specifiche.
Cambia permessi o timestamp dei file?
I permessi vengono mantenuti. I timestamp vengono aggiornati solo sui file modificati.
Riscrive le terminazioni di riga?
Conserva le terminazioni esistenti (LF/CRLF) salvo politiche diverse nel tuo ambiente.
Come evitare di modificare variabili dentro blocchi di codice che non voglio toccare?
Restringi l’ambito con glob di inclusione, e usa regex con ancore/contesti per colpire solo le regioni sicure.

Prossimo passo: Punta lo strumento alla radice del progetto, esegui un’anteprima, poi applica le sostituzioni con backup abilitati. Modifiche in massa pulite, veloci e prevedibili.